Mons. Guglielmo Visconti
“San Paolo Solbrito e dintorni – Mille anni di storia sulla piana di Villanova e in Val Traversola”
Gazzetta d’Asti – Asti 1999
“Solbrito e San Paolo della Valle – 948-1928 Un millennio di vita tra cronaca e storia”
Carrer – Asti 2008
“Cultura e pietà popolare tra le colline astigiane”
Ed. Astigrafica – Asti 2010
Maurizio Lanza, Carlo Alberto Goria
“Don Giuseppe Lanfranco, in guerra e in pace”
Team Service Editore – Asti 2022
Sulla ferrovia TO-GE passante per San Paolo Solbrito:
Giulio Guderzo
“Ferrovie nel Piemonte preunitario”
Hoepli Milano 2018
Pag. 85 e seguenti (Ristampa 2022)
Luigi Ballatore
“Storia delle ferrovie in Piemonte”
Collana Piemonte in Bancarella
Ed. Il Punto 1996
Pag. 21 e seguenti
Carlo Alberto Goria
“Cenni Storici su San Paolo Solbrito (2017)”
“Cenni Storici dei piu’ insigni personaggi di San Paolo dal XII al XIX secolo”
AAVV
“Pianalto Astigiano un mondo da scoprire”
Parrocchia di San Paolo Solbrito
“Bollettino Parrocchiale” (7 edizioni, 2004 – 2009)
Comune di San Paolo Solbrito
“Vivere San Paolo Solbrito”
Un flash sulla comunità scattato nel 2010
Associazione turistica Pro Loco San Paolo Solbrito
“Viva Nui”
Edizione speciale della circolare interna dedicata ai 20 Anni di attività (1995)
Mario Bocca con la collaborazione di Piercarlo Bollito
“San Paolo Solbrito nelle cartoline d’epoca”
“Il Villino Rosa, una residenza Liberty in un luogo inaspettato”
Rivista Picchioverde n.14 pag.31
Editore CioCheVale APS
Via Broglia, 12
10020 Mombello di Torino (TO)
picchioverde2016@gmail.com